“Se non mi preoccupo adesso, come faccio a risolvere i problemi che ci saranno?” Qualche giorno fa, mentre ero ancora a New York, mi è sorta questa domanda che, col senno di poi (cioè qualche minuto dopo), mi ha lasciato da pensare. In particolare, a come poter sconfiggere l’ansia che certi pensieri mi avevano gentilmente lasciato addosso.
La cosa strana, e che mi ha colpito, è che in quel momento mi stavo preoccupando di problemi che ancora non esistevano, e senza nemmeno la certezza che ci sarebbero stati. Ma soprattutto, stavo affermando, più o meno coscientemente, che preoccuparsi anticipatamente era la soluzione!
Allora ho pensato a delle possibili motivazioni. Mi sono chiesta: perchè mi è venuto così naturale pensare in quel modo? Perchè tendiamo ad anticipare i problemi?
Ho scoperto che è un processo psicologico ben preciso, che prende il nome di ansia anticipatoria. Consiste nel pensare a situazioni o eventi futuri, di cui non si ha il pieno controllo, preoccupandosi del fatto che potrebbero avere risvolti negativi.
Parliamo naturalmente di eventi che devono ancora accadere, e per questo sono fuori dal nostro controllo: non possiamo agire su di essi nel momento presente, ed è per questo che ci spaventano.
Ho pensato quindi che, se è vero che possiamo agire sulle probabilità di successo di una situazione futura, l’effettiva riuscita si fonda su fattori diversi dalla nostra preoccupazione/ansia preventiva. Ad esempio la fortuna, che purtroppo (o per fortuna), si colloca al di fuori della nostra gestione.
E quindi, qual è la soluzione?

Un buon metodo per gestire questo fenomeno dell’ansia anticipatoria sarebbe riuscire a portarla ad un livello più basso: ridimensionarla, fino a farla scomparire.
Nasce così la mia lista delle 7 abitudini che migliorano la vita: 7 attività quotidiane che possono sconfiggere l’ansia anticipatoria e farci ritrovare la serenità in ogni cosa che facciamo.
Le metto in pratica io stessa, o almeno ci provo. Non è facile ricordarsi ogni giorno di fare qualcosa per se stessi. Siamo talmente presi dalle mille attività quotidiane che spesso ci dimentichiamo di quanto importante sia il nostro benessere, fisico e mentale.
Però bisogna provarci! Mettiamoci un post it color evidenziatore sullo specchio del bagno, impostiamo la sveglia sul telefono… è tutta una questione di abitudine, una volta che l’hai presa, viene tutto molto più semplice.
E quindi? Scoprite la mia lista delle 7 abitudini che migliorano la vita, poi fatemi sapere come va nei commenti!
Se avete voglia di qualche altro spunto, fate un salto tra i miei libri-ispirazione.
Un abbraccio!