Il gabbiano Jonathan Livingstone, Richard Bach
Il primo giorno di un anno nuovo ho letto (meglio, riletto) Il gabbiano Jonathan Livingstone. È uno di quei classici libri che ti fanno leggere a scuola da bambino. Ho voluto rileggerlo, perchè non me ne ricordavo il contenuto. E poi da una seconda lettura si colgono sempre sfumature che la prima volta non si erano notate, e se ne ricavano significati più in linea con la nuova maturità raggiunta. Ecco, io devo ammettere che, pur essendo certa di aver letto quel libro da piccola, non ricordavo assolutamente di cosa trattasse. Ricordavo solo che aveva un qualche significato profondo, oltre gli episodi di vita di un gabbiano, come una sorta di metafora.
Il libro
Il libro racconta del giovane gabbiano Jonathan, che si sente diverso dagli altri gabbiani appartenenti al suo stormo: mentre tutti volano solo per cercare di prendere qualche sgombro dalle navi, lui si allena in nuove tecniche di volo. Nulla gli interessa del cibo, e spesso salta i pasti. Ciò che più conta per lui è imparare a volare più velocemente. I genitori, disperati, lo supplicano di lasciar perdere il volo e dedicarsi a quello che fanno tutti gli altri gabbiani: volare per cercare cibo.
Jonathan, però, non ha la minima intenzione di rinunciare al suo obiettivo, e continua ad allenarsi finchè acquista velocità in picchiata. La massima che un gabbiano abbia mai raggiunto.

La svolta arriva quando decide di compiere acrobazie in mezzo allo stormo intento a prendere di mira un peschereccio. É qui che i suoi compagni si accorgono di quanto strano sia diventato Jonathan, e decidono di bandirlo dallo stormo.
Costretto ad andarsene, percorre molte miglia da solo, chiedendosi come mai gli altri uccelli non capiscano la cosa fondamentale: anche loro potrebbero imparare a volare veramente, e fare acrobazie, per diventare qualcosa di più di semplici cacciatori di sgombri. Jonathan non trova spiegazione.
Da qui si apre una nuova parentesi nella vita del giovane gabbiano, che inizia un percorso di crescita personale che lo porterà a diventare una sorta di maestro-guida.
Perchè leggerlo
Se ti trovi in una fase transitoria della tua vita e non capisci il motivo per cui ti senti così strano, ma sai che è in atto un cambiamento dentro di te, Il gabbiano Jonathan Livingstone può essere una buona bussola.